Convegno Internazionale di Studi
UMBERTO M. FASOLA NEL CENTENARIO DELLA NASCITA (1917-2017) L’ARCHEOLOGO E IL BARNABITA - Roma, Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, Aula Magna - 27-28 ottobre 2017
Organizzazione scientifica
Vincenzo Fiocchi Nicolai (Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana)
P. Filippo M. Lovison, B. (Centro Studi Storici dei PP. Barnabiti)
Segreteria Organizzativa
Carlo dell’Osso (Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana)
Via Napoleone III, 1 – I-00185 ROMA
Tel. +39.06.4465574 – Fax +39.06.4469197
Posta elettronica: piac.segretario@piac.it – segreteria@piac.it
Sito web: www.piac.it
PROGRAMMA
Venerdì 27 ottobre
ore 19.00 - Saluti:
DANILO MAZZOLENI, Rettore del Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana
P. FRANCISCO M. CHAGAS SANTOS DA SILVA, Superiore Generale dei PP. Bar nabiti
Mons. PASQUALE IACOBONE, Segretario della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra
MARCO BUONOCORE, Presidente della Pontificia Accademia Romana di Archeologia
LUIGI GIUSEPPE GRASSI, Sindaco del Comune di Sondalo
Introduzione ai lavori: Sua Ecc. Rev.ma Mons. SERGIO M. PAGANO, B., Prefetto dell’Archivio Segreto Vaticano
I Sessione
L’UOMO E LO STUDIOSO
Modera: ADRIANO LA REGINA
FILIPPO M. LOVISON, B., L’uomo e il religioso
DANILO MAZZOLENI, Il Padre Fasola docente e rettore del Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana
ore 11.20 - Pausa caffè
FABRIZIO BISCONTI, Padre Umberto Maria Fasola e la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra. Ricerca e tutela a confronto
VINCENZO FIOCCHI NICOLAI, Padre Umberto Maria Fasola studioso degli antichi cimiteri cristiani
JEAN GUYON, Le P. Fasola et les cryptes des martyrs
Discussione
ore 13.30 - Pausa pranzo
Modera: HUGO BRANDENBURG
ore 15.00 - MAURO M. REGAZZONI, B., Padre Umberto Fasola, cultore dei santi del XIX-XX secolo
PIER LUIGI BAIMA BOLLONE, Padre Fasola e i suoi rapporti con la Sindone
Discussione
ore 17.00 - Celebrazione della S. Messa nella “Cripta di S. Emerenziana” del Coemeterium Maius presieduta da Sua Em. Rev.ma il Card. GIUSEPPE VERSALDI, Prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica
Ricordi e testimonianze sul P. Fasola (coordina HELENA CONDE GUERRI)
Visita della catacomba del Cimitero Maggiore
ore 20.00 - Cena presso la chiesa di S. Agnese f. l. m.
Sabato 28 ottobre
II Sessione
NOVITÀ ARCHEOLOGICHE DAI MONUMENTI “DI ELEZIONE”
Modera: UMBERTO BROCCOLI
ore 8.30 - Saluti: Sua Ecc. Rev.ma Mons. GIANRICO RUZZA, Vescovo ausiliare della Diocesi di Roma
STEFAN HEID, Gli Atti di Pietro: ispirati dal teatro romano?
CARLO DELL’OSSO, Il giovane martire Tarcisio. Un modello tardoantico di devozione eucaristica
CARLO CARLETTI, Lapicidi della via Nomentana: stilizzazioni epigrafiche nei cimiteri Maius e di S. Agnese
ELZ˙BIETA JASTRZE˛BOWSKA, Le cattedre del Cimitero Maggiore nella ricerca di Padre Umberto M. Fasola: aspetto, valore e datazione
MATTEO BRACONI, Il Cubicolo del Docente nel Cimitero Maggiore a Roma: dai primi scavi ai recenti restauri
ore 11.00 - Pausa caffè
EUGENIA CHALKIA, Le mense delle catacombe di Roma
RAFFAELLA GIULIANI, La ricerca archeologica e la valorizzazione del complesso ad duas lauros: da Padre Umberto M. Fasola ai giorni nostri
LUCREZIA SPERA, Il “sopratterra” della catacomba di S. Callisto e la basilica di papa Leone I
Discussione
ore 13.00 - Pausa pranzo
Modera: SERGIO RINALDI TUFI
ore 14.30 - PHILIPPE PERGOLA, Ritorno a Domitilla sulle orme di Padre Fasola
NORBERT ZIMMERMANN, L’area attigua alle tombe venerate dei SS. Nereo ed Achilleo nella catacomba di Domitilla: un caso classico di retro sanctos?
ALESSANDRO VELLA, Padre Fasola, la catacomba di S. Tecla e l’ipogeo “del Martire scono sciuto”: una rilettura dei resti del monumento alla luce della documentazione di scavo
CARLA SALVETTI, Padre Fasola e le reliquie di S. Saturnino. A proposito di un’ultima traslazione
LEONARD RUTGERS, Padre Fasola e i suoi scavi a Villa Torlonia
CARLO EBANISTA, Padre Umberto M. Fasola e la catacomba di S. Gennaro a Napoli: nuovi dati sulle campagne di scavo del 1971-1974
ore 16.30 - Pausa caffè
Modera: LETIZIA PANI ERMINI
MARIARITA SGARLATA, Uno sguardo oltre Roma: Padre Umberto M. Fasola e i cimiteri della Sicilia
MARC GRIESHEIMER, Le décor des façades des arcosolia dans la catacombe Saint-Jean à Syracuse
ALESSANDRO ZUCCARI, Memorie paleocristiane nell’arte a Roma intorno al 1600
Discussione
ore 18.30 - Conclusioni